martedì 12 giugno 2012

Sintesi e protagonisti

Sintesi: il blog si basa principalmente sull'ingegneria idraulica e sugli sviluppi che questa ha portato all'uomo dal mondo antico (Roma) alla Rivoluzione Industriale (con un accenno al futuro).
I protagonisti principali sono stati: Vitruvio e Frontino per l'antichità, Leonardo da Vinci e Francesco di Giorgio per il Rinascimento, Belidor e Fourneyron per l'età industriale.

Il glossario ragionato...

Ecco qualche parola (o espressione) per capire meglio la logica del blog:
scavare canali
alimentare
collegare
costruire




sabato 9 giugno 2012

Dighe e centrali


Un nuovo esempio di canalizzazione, un po' più recente rispetto agli altri esempi, è dato dal funzionamento di una centrale idroelettrica: l'acqua viene raccolta in un bacino attraverso una diga e poi fatta passare per gravità attraverso delle condotte che terminano con una turbina che verrà mossa dalla forza accumulata dall'acqua.

In seguito la turbina azionerà un meccanismo che trasformerà l'energia meccanica in energia elettrica.
Uno schema di quanto detto è dato dalla seguente immagine:
link con maggiori dettagli: http://www.rosarioberardi.it/sitoberardi/centralielettrichenew/centraleidro.htm

martedì 5 giugno 2012

I polder

Un'importante opera di canalizzazione sono i polder olandesi, terre strappate all'acqua e arginate da complessi sistemi di dighe e canali.
      Olanda, i Polder. Cosa sono, le origini, la storia
Ecco un link che spiega la storia dei polder: http://www.blogolanda.it/2009/05/26/olanda-i-polder-cosa-sono-le-origini-la-storia/.

Cambio di rotta

Abbiamo visto che nel Rinascimento i canali, o comunque sistemi di canalizzazione, venivano utilizzati come fonte di energia per alimentare le macchine: ad esempio con Leonardo, Francesco di Giorgio, ecc.
A partire dalla Rivoluzione Industriale questa fonte di energia venne sostituita dall'elettricità e i canali furono utilizzati perlopiù nel campo dell'agricoltura per irrigare i terreni.
http://hot-183122.blogspot.it/2012_06_01_archive.html
Comunque anche nell'Ottocento gli studi sull'idraulica non si fermano e continuano con Belidor e Fourneyron che cercano il rendimento massimo in una ruota idraulica; essi continuano e, in qualche modo, terminano quanto iniziato con Antoine Parent e Smeaton.
http://storiatecnologia.blogspot.it/2011_04_01_archive.html e http://en.wikipedia.org/wiki/Beno%C3%AEt_Fourneyron i link.

Canali inglesi

Uno dei fattori fondamentali che diedero origine alla Rivoluzione Industriale del XVIII secolo, partita come ricordiamo in Inghilterra, è l'evoluzione nel mondo dei trasporti. Ad esempio in Francia furono costruite numerose strade e nel 1780 si contavano più di 25000 km.
In Inghilterra invece, dato che ogni città non dista più di 100 km dal mare, vennero costruiti numerosi canali artificiali in modo da facilitare i collegamenti tra le varie città.
Link: http://it.wikipedia.org/wiki/Rivoluzione_industriale#La_rivoluzione_dei_trasporti.
Ecco una mappa dei canali inglesi all'inizio dell'Ottocento.

lunedì 28 maggio 2012

Un canale particolare...

Anche nella lettaratura italiana possiamo trovare chi "utilizza canali" per qulache scopo particolare.
E' il caso del sommo poeta Dante Alighieri che nell'ultimo canto dell'Inferno passa dal regno delle tenebre e dell'oscurità a quello del pentimento, il Purgatorio, attraverso le famose natural burella.
Ecco un link con il testo citato: http://it.wikisource.org/wiki/Divina_Commedia/Inferno/Canto_XXXIV
Il passaggio che ci interessa è nella terzina con versi dal 97 al 99.

sabato 26 maggio 2012

I canali sono ricchi di energia

Nel corso del cosiddetto "Rinascimento delle macchine" assistiamo ad una vera e propria evoluzione nel campo dell'energia: infatti è sempre più frequente la presenza dell'acqua, e della sua "energia", nelle macchine sviluppate nel corso di questo periodo. Già con Francesco di Giorgio, nel suo Lieve di ruote e mulini del Codice Saluzziano, possiamo vedere come l'acqua, per mezzo di apposite condutture, fornisca alle macchine una grande quantità di energia.
Nella foto abbiamo un mulino a vento e ad acqua.
Successivamente possiamo menzionare Leonardo da Vinci e il suo Codice Atlantico: egli infatti menziona più volte macchine in grado di scavare un canale (foto a sinistra) e altre in grado di sfruttare l'acqua come fonte di energia cinetica (immagine a destra).

Anche nel Codice Madrid I, Leonardo concentra il suo genio sull'energia idraulica con numerosi accenni allo studio dell'idrodinamica e a macchine che sfruttano i suoi principi.

Qui vediamo alcuni studi sulla pressione dei vasi (sinistra) e una ruota a cassette idrauliche (destra).
Allego il link per altre immagini e testi: http://brunelleschi.imss.fi.it/genindice.asp?appl=LIR&indice=63&xsl=listagenerale&chiave=100775

Ma le regioni in cui si diffonde maggiormente lo sfruttamento delle risorse idriche sono quelle del Nord Europa.
Ce ne dà prova Olao Magno nel suo De' costumi de' popoli settentrionali.
Infatti i canali non alimentavano solamente mulini ma anche altre macchine: per esempio i mantici delle forge e i magli che lavoravano il ferro, presente in abbondanza in terra svedese.

Per tornare in Italia osserviamo lo stesso fenomeno con Agricola nel suo De re metallica: Macchinari di grande mole alimentati ad acqua e forni a riverbero per la fusione di metalli non ferrosi.


Altro esempio di ruota idraulica alimentata da un canale è quella collegata al Filatoio di seta che compare nel Teatro di macchine di Vittorio Zonca.


martedì 22 maggio 2012

Francobolli sui canali

Ecco un francobollo commemorativo del Canale di Suez, inaugurato nel 1869.
Qui invece i francobolli stampati in occasione dell'inaugurazione del Canale della Manica, tra Francia e Inghilterra.

sabato 12 maggio 2012

Anche nei miti si canalizza..

Guardando alla mitologia, in particolare a quella greca, possiamo trovare esempi di canalizzazione.
In particolare menzioniamo una della famigerate 12 Fatiche di Ercole: la pulizia delle stalle di Augia.
Ecco un link con un breve riassunto:http://it.wikipedia.org/wiki/Augia.

martedì 8 maggio 2012



Venezia è il classico esempio italiano di città costruita su una laguna e di conseguenza piena di canali.

Canali nelle cattedrali

" Lungo il tetto della cattedrale, è chiaramente visibile il sistema di scolo delle acque piovane, che attraversa una serie di grondaie e passa sugli enormi archi rampanti della navata centrale." Enrico Montanari, in una sua pubblicazione, individua negli archi rampanti della Cattedrale di Notre-Dame de Paris un elemento strutturale molto importante e ci fa notare come questi non avessero, e hanno ancora, il compito di reggere la struttura della navata centrale. Infatti gli archi rampanti erano dei veri e propri canali di scolo che impedivano l'accumularsi dell'acqua sul tetto della cattedrale.
Per l'intera pubblicazionehttp://www.ilturista.info/guide.php?cat1=4&cat2=2&cat3=7&cat4=1&idguida=408&lan=ita

I qanat

Nel paragrafo 3.2 del libro di testo si parla dei qanat.
Vediamo cosa sono e una loro applicazione in una città italiana: http://www.ilportaledelsud.org/qanat.htm

Acquedotti

Spesso quando pensiamo al verbo canalizzare ci viene subito in mente un tubo in ferro nel quale passa l'acqua per raggiungere qualunque, o quasi, destinazione.
Gli acquedotti sono il più semplice esempio di ciò e la loro origine è piuttosto interessante.
Essi derivano infatti dall'antica Roma come ci spiegano il seguente link, http://storiaromana.blogspot.it/2009/03/lacquedotto-romano.html, e il libro di testo all'interno del capitolo 3, paragrafi 3.2, 3.3 e 3.4.
Si ricorda a questo proposito l'opera di Frontino: il De Acquae Ductu Urbis Romae:
http://www.bandb-rome.it/roma_acquedotti_romani_mappa_google.html
e il De Architectura di Vitruvio: http://www.skuola.net/letteratura-latina-fino-cicerone/de-architectura-analisi.html

martedì 1 maggio 2012

L'ABC del canalizzare

A come Acquedotto;
B come Burella, Bacino idrico
C come Canale
D come Diga
E come
F come Fossato
G come
H come HOH
I come Irrigazione
L come
M come Mulino
N come
O come
P come Panama, Polder
Q come Qanat
R come Ruota idraulica
S come canale di Scolo
T come
U come
V come Venezia
Z come

martedì 17 aprile 2012

Simbolo

Come simbolo per il verbo canalizzare scegliamo un'immagine rappresentante uno dei canali più famosi al mondo: il Canale di Suez. 

http://it.wikipedia.org/wiki/Canale_artificiale

Chissà da dove deriva...

Etimologia della parola canalizzare:

  1. canaliser (francese)
  2. kanalisieren (tedesco)
  3. canalizar (spagnolo e portoghese)
  4. 疏导 (cinese)
  5. جعل من النهر قناة (arabo)